All’attenzione degli iscritti
al Corso di Laurea triennale in Conservazione dei Beni Culturali
al Corso di Laurea Magistrale in Storia dell’Arte e Valorizzazione del Patrimonio artistico
L’Università degli Studi di Genova, come Ente membro del Comitato Scientifico e di Gestione del Sito Le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli di Genova, Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO (2006), aderisce anche quest’anno, in qualità di Ente organizzatore, alla manifestazione Rolli Days, promossa dal Comune di Genova.
Dal 2011 il Corso di Laurea triennale in Conservazione dei Beni Culturali e il Corso di Laurea Magistrale in Storia dell’Arte offrono la possibilità agli studenti iscritti di partecipare a tale attività di Terza Missione e Divulgazione scientifica.
L’evento si svolgerà il 26-27 aprile e il 3-4 maggio 2025 per un totale di 36 ore di attività sul campo, corroborate da 9 ore di formazione specifica e 30 ore di preparazione individuale. Si segnala che è necessario confermare la propria disponibilità almeno per un intero weekend o su entrambi e che dovendo garantire l’attività su tutti e due gli appuntamenti potrà essere richiesto – in caso di necessità – di poter ricollocare i candidati.
L’impegno orario sarà riconosciuto secondo il consueto rapporto di 1 CFU per 25 ore come Altre attività o Tirocinio in base alle esigenze dello studente.
Ricordiamo che la tipologia dell’attività andrà indicata – se conforme alle modalità sopra riportata – alle commissioni preposte al riconoscimento dei crediti altri del proprio Corso di Studi, corroborata da attestazioni delle date e degli impegni orari prestati.
Per aderire all’attività ed essere quindi informati riguardo all’iscrizione, alle obbligatorie fasi di formazione e agli impegni relativi all’attività laboratoriale sarà sufficiente inviare una email corredata da NOME, COGNOME, MATRICOLA, CORSO DI LAUREA, TELEFONO e INDIRIZZO EMAIL e MODALITÀ di validazione del CREDITO a segreteriarollidays@comune.genova.it
Per ulteriori informazioni, rivolgersi all’indirizzo di posta elettronica sopra indicato.
Non saranno accettate adesioni pervenute oltre le ore 19.00 del 6 aprile 2025
NB: il Corso di Studio in Storia dell'arte e valorizzazione del patrimonio artistico ha deliberato il riconoscimento solo nell'ambito delle altre conoscenze, non del tirocinio.