Vuoi metterti alla prova? Dai voce alla tua creatività!
Passa dalle idee alle azioni, lavora in gruppo a una challenge innovativa!
Al via la seconda edizione del Contamination Lab dell'Università di Genova, un percorso di accompagnamento e formazione all’innovazione, all’imprenditorialità e alla managerialità dedicata agli studenti, neolaureati e dottorandi UniGe!
L'iniziativa è gratuita e realizzata con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del “Sostegno ad attività didattiche e formative”.
Unige CLab è:
- un laboratorio, un luogo di interazione fisico e virtuale dove studentesse, studenti e persone neolaureate dell’Università degli Studi Genova incontreranno aziende innovative e lavoreranno insieme per sviluppare idee e soluzioni creative
- un percorso di accompagnamento e formazione all’innovazione, all’imprenditorialità e alla managerialità è aperto a studenti, dottorandi o neo-laureati, proveniente da qualsiasi ambito disciplinare dell'Ateneo
- un programma formativo e pratico durante il quale potrai sviluppare un progetto a partire da una sfida reale in un team multidisciplinare.
UniGe CLab ha una durata di 6 mesi, indicativamente da gennaio 2026 a giugno 2026, con un impegno medio di circa 20 ore al mese per un totale massimo di 100 ore.
Cogli l'opportunità di diventare un clabber: ascolta le testimonianze dirette dei nostri Clabbers su cosa ha rappresentato per loro UniGe CLab e partecipa!
Scopri i benefici che ti aspettano alla conclusione del percorso di CLab: CFU, Open Badge e premio di studio.
Per partecipare clicca qui: FAI VOLARE LE TUE IDEE!
Il bando resterà aperto fino al 31 ottobre 2025.
Per ulteriori informazioni consulta il sito CLab.