Gentili studenti,
la situazione in cui prende avvio questo anno accademico è particolare e complessa, e abbiamo dovuto fare i conti con una situazione di spazi molto difficile. Nel primo semestre, le lezioni si svolgeranno a distanza, in prevalenza tramite la piattaforma Teams che molti di voi hanno giù utilizzato durante lo scorso anno accademico.
Si è pensato di organizzare una lezione introduttiva in presenza, che riguarderà l’insegnamento del primo semestre che ha il maggior numero di iscritti (STORIA DELL'ARTE MODERNA), utilizzando l’aula di massima capienza nel Polo di Balbi, ovvero l’Aula Magna dell’Albergo dei Poveri, il giorno giovedì 24 settembre negli orari indicati al link utile "Didattica in tempo di COVID-19".
A partire dai giorni seguenti avranno inizio le lezioni in modalità a distanza.
Per un numero limitato di studenti, sarà possibile partecipare in presenza al laboratorio di SISTEMI INFORMATIVI PER I BENI CULTURALI, nove incontri il giovedì tra le 9 e le 11, a partire dall’8 ottobre. Poiché il laboratorio è a numero chiuso, gli studenti partecipanti saranno selezionati in base all’ordine di invio di una mail di richiesta al docente, prof. Massimo Albanese (massimo.albanese@unige.it).
Alcune attività laboratoriali in presenza per gruppi molto piccoli di studenti potranno essere proposte dai docenti di alcune discipline agli iscritti ai propri corsi.
E’ possibile, come di consueto, fare riferimento ai tutores, che per l’anno accademico 2020-2021 sono Mirna Bosi, Flora Cordone, Martina Federici, contattabili a questi indirizzi di posta elettronica:
- mirna.bosi@gmail.com
- 4236322@studenti.unige.it
- martinafederici93@gmail.com
È possibile inviare loro una mail, contattarli su piattaforma Teams o, dal 14 settembre, incontrarli in presenza, nelle aule di Via Balbi 2 e 4, su appuntamento (informazioni: http://www.scienzeumanistiche.unige.it/orientamento).
Si segnala che è attivato quest’anno un nuovo insegnamento, previsto tra gli esami affini del secondo anno, che si terrà nel primo semestre. Il titolo è INTRODUZIONE AI PROFILI AZIENDALI PER LA GESTIONE DEI BENI CULTURALI. L’insegnamento si articola in due moduli, tenuti dalle professoresse Renata Dameri e Claudia Bovis. Nella prima parte del corso si affronteranno tematiche relative alle forme di azienda - impresa, ente culturale, organizzazione non profit - impiegate per la gestione dei beni e delle attività culturali, alle modalità di partnership pubblico-privato, alla sostenibilità economico-finanziaria, ai modelli di business specifici dell'industria culturale e creativa e alla misurazione delle performance economiche, sociali e culturali. Nella seconda parte si approfondirà il profilo del "registrar" e si affronteranno le modalità gestionali relative all'organizzazione di esposizioni e mostre.
L’insegnamento è previsto come opzione tra le discipline affini o integrative per tutti i curricula. Per un errore materiale gli studenti del curriculum storico-artistico, in fase di compilazione online del piano di studio standard, troveranno automaticamente inseriti come obbligatori gli esami di Archeometria e di Botanica applicata ai beni culturali. Accedendo alla compilazione di un "piano individuale" (piano che manterrà comunque l’indicazione del curriculum prescelto e verrà approvato dalla commissione Piani di studio) sarà tuttavia possibile sostituire questi insegnamenti (uno o entrambi) con Introduzione ai profili aziendali per la gestione dei beni culturali (cod. 101500) o Chimica dei materiali per il restauro (cod. 104460).