Sostenibilità e digitalizzazione nella cantieristica
Natalia Reen, Senior Researcher presso Åbo Akademi University (Finlandia), ha trascorso tre mesi al Campus di La Spezia come visiting researcher grazie ai progetti di scambio tra l'Åbo Akademi e l'Università di Genova. I referenti dello scambio sono stati Gianmarco Vergassola e Cesare Rizzo, docenti di costruzioni navali del Dipartimento di ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni - DITEN della Scuola Politecnica.
Natalia Reen è coinvolta nel progetto europeo LeaderSHIP nell’ambito del quale UniGe è leader del WP3, che definisce quali siano le competenze emergenti e indifferibili necessarie per migliorare la formazione dei lavoratori della cantieristica navale europea.
Durante il periodo di visita, Reen ha collaborato a sviluppare alcuni curricula e ha tenuto due corsi: uno, in presenza e riservato ai dottorandi e alle dottorande del Centro del Mare, sulle metodologie da adottare per la transizione green ("Methodology for green transition in maritime industry") e uno, online, sulle applicazioni IoT nei cantieri navali. Inoltre, ha avuto l'opportunità di visitare la Testing Facility dell'Università di Genova, un'avanguardia tecnologica inaugurata nel 2018 grazie al progetto europeo H2020 ROBINS (di cui abbiamo parlato sul magazine di ateneo), e ne ha scritto un articolo dal titolo "Living Labs at Sea: Robotics, Regulation, and the Future of Maritime Inspection" sul blog del gruppo di ricerca del quale fa parte virtualseatrial.