Il telescopio sottomarino KM3NeT, realizzato da una collaborazione internazionale di 21 Paesi, con la partecipazione di INFN – Sezione di Genova e Università di Genova, ha intercettato il neutrino più energetico mai osservato; l'energia stimata è di circa 220 PeV (220 milioni di miliardi di elettronvolt).
Questa rilevazione fornisce la prima prova che nell’universo vengono prodotti neutrini di energie così elevate.
La scoperta è stata pubblicata su Nature, una delle più importanti riviste scientifiche internazionali, conquistando la copertina dell'edizione del 13 febbraio 2025.
Maggiori informazioni sono sul magazine dell'Ateneo.