Mostra libraria con audioguida multimediale
In occasione dell’80° anniversario della Festa della Liberazione, la Biblioteca di scienze della formazione dell'Università di Genova propone una mostra libraria con una selezione di saggi, monografie e riviste che documentano il contributo fondamentale di Genova e la Liguria alla lotta di liberazione.
Il percorso espositivo ripercorre gli eventi principali della Resistenza in Liguria, dando voce alla pluralità dei protagonisti che li affrontarono e agli studiosi che ne hanno documentato le vicende.
Un tributo speciale è riservato ad Alfredo Carmine Romanzi, già ;Rettore dell’ateneo e figura di spicco della Resistenza ligure.
Particolare attenzione è dedicata al riflesso della Resistenza nelle arti, alla nascita dell’idea di Europa e alle nuove metodologie didattiche e museali pensate per le giovani generazioni.
"Liguria Libera” è anche una mostra sostenibile, allestita con materiali ecocompatibili, in linea con le politiche ambientali dell’ateneo e la promozione di buone pratiche anche nel settore culturale.
L’esperienza espositiva è arricchita da un’audioguida multimediale, accessibile da smartphone e computer, con contenuti di approfondimento e quiz interattivi.
Visite guidate disponibili su prenotazione.
Curatrice della mostra: Gigliola Novali.
Dal 12 maggio al 12 giugno 2025, ore 9:00 – 18:00
Sala di lettura della Biblioteca di scienze della formazione
Palazzo Eridania (primo piano, corpo C), corso Andrea Podestà 2, Genova
Tel. 010 20953553
biblioscienzeformazione@unige.it
Ulteriori dettagli sono sul sito della Biblioteca di scienze sociali.