Il ciclo di seminari MaLGa Colloquia ospita Tomaso Poggio, una delle figure di riferimento nel campo dell'intelligenza artificiale e delle neuroscienze computazionali, per un intervento dal titolo "Science of Intelligence, a personal perspective".
Nel suo intervento, Poggio ripercorre le tappe fondamentali della ricerca sull'intelligenza artificiale da una prospettiva personale: dalle ricerche pionieristiche sulla mente della mosca negli anni '70, ai primi algoritmi per la grafica generativa, la predizione genica e la guida autonoma negli anni '90, fino ai più recenti sviluppi nella teoria del deep learning.
Tomaso Poggio è Eugene McDermott Professor presso il Dipartimento di Scienze Cognitive e del Cervello del MIT e direttore del NSF Center for Brains, Minds and Machines. È stato membro fondatore del McGovern Institute e del CSAIL (Computer Science and Artificial Intelligence Laboratory). Ex Corporate Fellow di Thinking Machines Corporation e direttore di Mobileye e PHZ Capital Partners, ha partecipato alla creazione di diverse aziende high-tech, tra cui Arris Pharmaceutical, nFX, Imagen, Digital Persona, DeepMind e Orcam. Tra gli scienziati computazionali più citati al mondo, ha formato numerosi allievi oggi leader nella ricerca sull'intelligenza artificiale.
10 marzo 2025, ore 15:00
Aula 508, DIBRIS/DIMA, Via Dodecaneso 35, Genova
Il seminario è in lingua inglese.